Bio
Matteo Raggi
Nato a Bologna il 17/08/1968 sassofonista tenore.
Inizia gli studi di strumento e armonia jazz presso la Scuola “Il Paese degli Specchi” di San Lazzaro di Savena (BO).
Frequenta per tre anni consecutivamente i Seminari Internazioneli di Musica Jazz presso Siena Jazz entrando in contatto con i più stimati musicisti italiani.
Consegue il Diploma Accademico di I livello in “Jazz e musiche del nostro tempo” con il massimo dei voti presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B.Martini” di Bologna. Consegue il Diploma Accademico di II livello in “Sassofono Jazz” con votazione pari a 106/110 presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria (RO).
Vincitore del 3° Concorso Musicale Internazione Isole Borromee (Verbania) , finalista del Premio Nazionale Massimo Urbani (Macerata) e finalista del Concorso Nazionale Iceberg patrocinato da Comune di Bologna.
Studia con Mr. Larry Smith contraltista di Detroit. Segue in Italia i seminari del pianista Mr. Barry Harris.
A New York studia con il sassofonista Mr. Charles Davis e nuovamente frequenta i workshops di Mr. Barry Harris.
Frequenta e studia con il tenor sassofonista di Washington, D.C. Mr. Harry Allen.
Insegna strumento e armonia jazz per quattro anni presso la “Accademia Culturale” di Bologna. Vince tramite concorso la cattedra di “Musica d’Insieme per formazioni Jazz” presso il Conservatorio Statale di Musica “A.Buzzolla” di Adria (RO). Svolge regolarmente workshops di strumento e armonia jazz a Dusseldorf in Germania.
Suona in importanti ragssegne e festival come Ancona Jazz Festival, Veneto Jazz Festival , Marche Jazz Network Festival , Celerina Jazz Festival (CH), Ascona Jazz Festival (CH), Corinaldo Jazz Festival, Festival Internazionale del Sassofono, Positano Art Festival ed altri.
Vanta prestigiose collaborazioni con importanti musicisti italiani e stranieri tra i quali: Scott Hamilton, Danny Grissett, Paolo Alderighi, Paolo Birro, Antonio Ciacca, Gianluca Tagliazucchi, David Roberts, Gianluca Mannutza, Jimmy Villotti, Marco Bovi, Giancarlo Bianchetti, Davide Brillante, Bobby Watson, Carlo Atti, Pietro Tonolo, Piero Odorici, Henghel Gualdi, Wessel Anderson, Dusko Goikovich, Steve “Stiepko” Gut, Tom Kirkpatrick, Luciano Milanese, Paulo Cardoso, Gary Todd, Kengo Nakamura, Stefano Senni, Pietro Ciancaglini, Paolino Dalla Porta, Ares Tavolazzi, Yves Rossignol, Paolo Benedettini, Cheryl Porter, Melissa Stott, Eloisa Atti, Silvia Donati, Quincy Davis, Massimo Manzi, Gianni Cazzola, Massimo Chiarella, Alessandro Minetto, Vittorio Sicbaldi, Massimo Caracca.